L’art. 1 del DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. DL “Sostegni-bis”) ha introdotto tre nuovi contributi a fondo perduto destinati a sostenere le attività economiche maggiormente danneggiate dal perdurare dell’emergenza da Coronavirus.

Archivio
Categoria:
L’art. 1 del DL 25.5.2021 n. 73 (c.d. DL “Sostegni-bis”) ha introdotto tre nuovi contributi a fondo perduto destinati a sostenere le attività economiche maggiormente danneggiate dal perdurare dell’emergenza da Coronavirus.
Con comunicato 28.6.2021 n. 133, il MEF ha reso noto che è stato adottato il DPCM che dispone la proroga al 20.7.2021 del termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA;
per i contribuenti interessati dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario.
La Circolare di Studio riassume le novità in materia fiscale introdotte con il nuovo DL 73/2021 cd. “Decreto Sostegni-bis”
La Circolare di Studio riassume le principali novità introdotte con la conversione in legge del DL 41/2021 “Cd. DL SOSTEGNI 41/2021”.
La Circolare di Studio riassume le principali novità introdotte con il DL 41/2021 “Cd. DL SOSTEGNI 41/2021”.
La Circolare di Studio riepiloga la disciplina in materia di conservazione delle FTE, ricordando la scadenza del 10.03.2021 per quanto concerne le fatture emesse e ricevute nell’anno 2019. Il documento fornisce anche un’analisi del servizio gratuito dell’Agenzia delle Entrate.
La circolare di Studio riepiloga la principali novità introdotte con la Legge di Bilancio 2021 (Legge 178/2020)
La circolare riepiloga la disciplina in vigore per gli omaggi.
La Circolare di Studio riassume le principali novità del DL 149/2020 (Cd. decreto “Ristori-bis”)